Visit Sant'Agnello © By Associazione Ex.S.A.
Visit Sant'Agnello
Ti diamo il benvenuto a Sant'Agnello, un autentico territorio da scoprire, che unisce le bellezze della Penisola Sorrentina e quelle della Costiera Amalfitana!
Sant'Agnello è il più grazioso centro della Costiera Sorrentina, compreso tra i comuni di Piano di Sorrento e Sorrento.
Il comune è diviso in cinque rioni:
- il rione Angri
- il rione Cappuccini
- il rione Colli di Fontanelle
- il rione Maiano
- il rione Tordara-Trasaella.
Ogni rione è un autentico scrigno di storia e racchiude il fascino intramontabile del turismo del Grand Tour.
Sant'Agnello
Le principali attività economiche sono legate all'agricoltura di eccellenza, al turismo ed al settore commerciale; i suoi artigiani custodiscono gelosamente le tecniche di lavorazione ad intarsio di legni pregiati per la costruzione di tavolini, scacchiere e scatole.
Il turismo, a partire dai tempi del Grand Tour ha promosso un forte sviluppo edilizio sicché l'abitato del Comune di Sant’Agnello si stende, ormai senza soluzione di continuità, fino alle contigue Sorrento e Piano di Sorrento.
Il profilo geometrico del territorio comunale, si presenta meravigliosamente vario: la mole della collina Le Tore, che svetta all'estremità meridionale del comprensorio, è incappucciata da boschi cedui di castagno che sfumano più in basso in agrumeti, argentei oliveti e vigneti. Nella fascia altimetrica dei coltivi il paesaggio è caratterizzato anche da un'esuberante macchia mediterranea, che a tratti incornicia la riviera sorrentina, con il caratteristico costone tufaceo a strapiombo sul mare dai riflessi verdazzurri.
Il primo nucleo dell'attuale abitato sorse come casale di Piano di Sorrento, in un'area popolata fin dalla preistoria, come testimoniano i ritrovamenti archeologici; solo nel Medioevo, però, si formò un borgo vero e proprio intorno alla chiesa dedicata a Sant'Agnello che ancor’oggi domina una delle due piazze principali del paese. La sua storia rimase per molto tempo legata a quella di Sorrento e Piano di Sorrento, di cui fu possedimento. Vanta un'interessante zona con vincolo archeologico in località Il Pizzo -sul costone tufaceo sottostante si apre la bellissima grotta della Madonna, così detta per le sue acque di un intenso colore celeste. Monumenti architettonici degni di nota sono la chiesa barocca di Sant'Agnello, con facciata settecentesca e torre campanaria decorata a stucchi, e le splendide ville Gortchakow, Nicolini, Crawford e del Tufo Ciampa.
Unico!
Visita un territorio autentico conservato negli anni! Qui il tempo sembra
essersi fermato.
Potrai respirate le sensazioni autentiche dei viaggiatori del Grand Tour che rimanevano ammaliati da tanta bellezza!
Le nostre strutture racchiudono tutte il fascino del territorio e la proverbiale accoglienza delle genti della Costiera Sorrentina.
Soggiorna a Sant'Agnello
La Storia
Mappe
Il comune di Sant'Agnello diventa autonomo nel 1866, a seguito delle ripetute richieste di indipendenza rivolte dai Casali di Trasaella, Mortora, Angri e Maiano – che già nel 1808 avevano ottenuto il distacco da Piano di Sorrento – nei confronti di Vittorio Emanuele II. Quest'ultimo, sentendosi sotto pressione, sancì finalmente con il decreto 10 dicembre 1865 la nascita del nuovo comune, suddiviso in cinque rioni: rione Angri, rione Cappuccini, rione Colli di Fontanelle, rione Maiano e rione Tordara-Trasaella.
Negli anni del fascismo (dal 1927 al 1946) Sant'Agnello formò con i vicini comuni di Sorrento, Piano di Sorrento e Meta la «Grande Sorrento», per poi tornare ad essere indipendente dopo la caduta del regime.
Al Campanile Angi’s House Antica Fornace Antonio’s House Arancio in Fiore B&B Christal Casa 22 Casa di Albina Casa Evelina Casa Giuseppe Casa Greta Casa Luigino Casa Mazzola Casa Minna Casa Mirty Casa Nora Casa Roel Casa Rosola Central Plaza Crawford Home Da Marisa Domus Liberty Emily's Home La Piazza La Piazzetta App Le Tre Rose Li Galli Luna Casa Home Maison Susy Mary Glow's House Mary Home Mary’s House Nonna Peppa Painter House Patrizia Casa Vacanze Pietra Verde Residenza Viviani Sara la Vacanzella Sirocco Suite Sorrento Life 3 The Dream Verde Apartment Victors House Villa 2 Golfi Villa Angela Villa degli Ulivi Villa Flore Villa la Meraviglia Villa la Ventana Villa Luciana Villa Susy Relais
Scopri il nostro bellissimo territorio e le attivita' che è possibile fare da Sorrento a Capri ed Ischia, la Costiera Amalfitana con Positano ed Amalfi passando per Pompei, Ecolano, Napoli e una indimenticabile tappa sulle pendici del Vesuvio.
©